Spiaggia del prigioniero Circeo
La spiaggia del prigioniero a San Felice Circeo è una delle spiagge più belle e più segrete del Circeo, essa prende il nome da un fatto intriso nel mito e nella leggenda e senza dubbio è la più bella caletta di tutto il Parco Nazionale del Circeo.
Il suo nome deriva da un fatto curioso, durante la Seconda Guerra Mondiale vi fu tenuto prigioniero un uomo poiché la cala, scolpita nella roccia, non lascia intravedere terra e si è sovrastati da una falesia di decine di metri.

Sul fondo della caletta si trova una grotta, dotata di un piccolo balcone che si affaccia su di un mare cristallino e pulitissimo. Negli anni questa grotta è stata allestita con tutto ciò che il mare ha portato a riva ed ora è simpaticamente allestita con un tavolino e delle sedie, tutto prodotto tra i sassi della caletta e rigorosamente con materiale di recupero.
La vogliamo segnalare poiché, essere lì, è come catapultarsi in un’altra dimensione, il fondale è pulitissimo e ricco di scogli dove ammirare diverse specie di pesci, quindi la consigliamo vivamente per gli amanti dello snorkeling.

Tutto questo mette la spiaggia del prigioniero al primo posto della nostra classifica delle spiagge più belle di San Felice Circeo.
Come arrivare alla spiaggia del prigioniero
La caletta in questione è raggiungibile esclusivamente via mare ed è molto vicina a Torre Paola, vogliamo segnalare che spesso la spiaggia del prigioniero è interessata da frane e cedimenti quindi è sempre consigliato di informarsi tramite le autorità locali prima di organizzare per recarsi in loco.

Seguici sui social:
Potrebbe interessarti anche: