Sentiero 750 del Circeo
Senza ombra di dubbio il sentiero 750 del Circeo è uno dei più belli e suggestivi tracciati che percorre il Parco Nazionale del Circeo, immerso tra boschi di leccio e panorami mozzafiato, nell’articolo cercheremo di darvi tutte le informazioni necessarie per percorrerlo.
Informazioni
Tempo di percorrenza: circa 5 ore
Difficoltà: EE, Escursionisti esperti
Lunghezza totale: 6.6 chilometri
Sentiamo di consigliarvi di percorrerlo accompagnati da una guida esperta poiché è un sentiero dove le insidie sono sempre dietro l’angolo e in alcune parti risulta molto esposto e potrebbe darvi fastidio qualora soffriate di vertigini.
Il panorama è mozzafiato e per questo motivo è uno dei sentieri più percorsi e immortalati nella rete.
Siete tantissimi a condividerci foto nella nostra pagina Instagram durante le vostre scalate al Picco di Circe.
Il sentiero collega San Felice Circeo a Torre Paola camminando lungo il crinale del Promontorio del Circeo e come potete vedere il panorama è mozzafiato.
Prima di programmare l’uscita per il sentiero 750 raccomandiamo sempre di valutare le vostre condizioni fisiche, la vostra attrezzatura e le condizioni meteo.

Vi alleghiamo una mappa utile esportata tramite Google Earth Professional che potrebbe darvi un’idea del sentiero da percorrere.
La mappa del sentiero 750 del Circeo

Vogliamo segnalare il sentiero 750 del Circeo come il più bel sentiero percorribile nel Parco Nazionale del Circeo.
Vi lasciamo alcuni contatti utili qualora necessitiate di informazioni aggiornate:
Seguici sui social:
Potrebbe interessarti anche:
Pingback: Giardino di Vigna la Corte al Circeo - Scopri San Felice Circeo
Pingback: Spiaggia del prigioniero Circeo - Scopri San Felice Circeo